Escursione su Serra del Prete da Colle dell'Impiso (25-01-2025)
ATTENZIONE!!! LA SALITA PER LA DIRETTISSIMA DA NORD PRESENTA PENDENZE ABBASTANZA IMPORTANTI, RESA ANCORA PIù COMPLICATA DALLA PRESENZA DI NEVE.
NEVE MOL...
Dal Passo dell’Impiso lungo il sentiero dei Carbonai fino al Pian del Vacquarro Alto e poi in direzione del Piano del Gaudolino. Da qui si segue una traccia (all’inizio è poco evidente) si sale al Monte Pollino. L’elemen...
Percorso molto bello ma caratterizzato dall'assenza di segnaletica sul posto. Questo complica il percorso anche in condi...venikfiMagnificent trail. Done it shortly after coming back from Colorado, I didn't miss the Rocky Mountains while doing this! ...wsa84:-)aris.haf
Due giorni sul Pollino varcando le vette più alte e dormendo al Rifugio Gaudolino. Escursione lunga il primo giorno. Da Colle dell'Impiso attravesando il sentiero dei carbonai si giunge a piano Gaudolino ed al rifugio. I...
Escursione ad anello da Colle dell'Impiso fino a Serra Dolcedorme
Percorso andata:
Colle dell'impiso - Piano di Vacquarro Alto - Sorgente Spezzavummula - Piano del Gaudolino - Monte Pollino - Colle di Malevento - Tim...
Dislivello in discesa ca. 800 m
Tempo percorrenza ca. 6.00 h (escluse le soste)
Difficoltà E (Escursionistica)
Alla partenza posiz, UTM ZONA 33 601042,7 N 4423833,2
In vetta serra di Crispo UTM ZONA 33 603572,3 N 442...
Lo scopo di questa escursione era non una cima ma Patriarca - grandioso pino loricato che nonostante i suoi 800 anni ancora emana una forza della vita tremenda. Siamo partiti da Colle Impiso in direzione di piano Gaudoli...
Uscita autostrada A3 Campotenese, si tiene la destra e si sale verso Colle dell'Impiso, una strada di circa 25km buona, ma stretta. Si parcheggia ai margini della strada e si imbocca il sentiero a quota 1570. Si imbocca ...
Colle Impiso - Serra Dolcedorme
Andata e ritorno
Percorso molto impegnativo con partenza da Colle Impiso.
Andata e ritorno per una lunghezza totale di 18.4km.
Altitudine massima 2.269
(Non si è chiusa la registrazione...
Bellissimo percorso fatto purtroppo col maltempo, si parte da cokke d'impiso si prende poco dopo la via di sinistra e si sale alla spianata, dopodiché si va in cresta, non sempre il sentiero è segnato bene ma se seguite ...
Parcheggiare l'automobile a Colle dell'Impiso e prendere il sentiero dei Carbonai n 920B - IPV3. Si percorre il sentiero, che si dipana in uno stretto, visibile e facile camminamento all'interno della faggeta, fino a Vac...
escursione con partenza dal Rifugio Pino Loricato (nei pressi del Santuario della Madonna del Pollino) fino Serra di Crispo passando per il piano di Iannace, la sorgente "Pitt' accurt". il percorso abbastanza agevole por...
Partenza da Colle dell’Impiso. Parcheggiare la macchina bordo strada! Si segue per Colle Gaudolino e poi Dolina del Pollinello fino ad arrivare al Serra Dolcedorme (2267m). La traccia si ferma prima della vetta, mancava ...
Sino alla cima del monte Pollino il sentiero è facilmente individuabile perché abbastanza battuto e segnato. La seconda parte del percorso ad anello (scendendo dalla cima nella direzione del Pollinello) consente di osser...
Nella due giorni prevista si approfitta in arrivo per salire la vetta di Serra del Prete . Nell'ambito di una traversata delle vette del Pollino essa rappresenta un impegno consistente , in quanto da Colle dell'Impiso si...
Partiamo dal parcheggio di Colle Impiso e imbocchiamo il sentiero IPV3 che in leggera discesa ci porta ai Piani di Acquarro, qui troviamo le indicazioni per il Monte Pollino e Piano Gaudolino. Seguiamo il sentiero e poco...
Colle Impisio - Piano Pollino e ritorno
Bella passeggiata di avvicinamento alle tre cime del massiccio. Dopo essere scesi fino ad una pianeta e aver costeggiato per un poco un ruscello si inizia a salire verso il Poll...
3.3.2024
Partenza da Colle Impiso (1575m) con arrivo in vetta al Monte Pollino (2248m).
Lungo il sentiero Ipv2, Dislivello in salita 645m, in discesa 78m.
Difficoltà escursionistica: Escursionistica
Percorso di And...
Splendida esperienza vissuta nel vero e proprio regno dei pini loricati, forse l’ambiente naturale più bello e affascinate di tutto il Parco del Pollino.
Si parte nel primo pomeriggio da Colle Impiso per poi raggiungere...
Basilicata/Calabria - Parco Nazionale del Pollino, il suo nome deriva dalla presenza in zona di molte pietre, infatti nell'antichità "pietra" si chiamava "preta", da qui il suo nome Serra del Prete.
Sono partito a Nord d...