Il presente percorso ad anello attraversa uno dei paesaggi più suggestivi del Gargano orientale, tra antichi ruderi, orchideee spontanee e la classica pietra calcarea. Un itinerario con numerosi saliscendi, fra muri a se...
Sentiero abbastanza agevole, tranne l'ultimo tratto dove ci sono, un po di cancelli in filo spinato da arginareFrancesco Di Giorgio 1Fatta oggi. Bellissima la prima parte del percorso, soprattutto l’abbazia. Nella parte non segnalata, dopo il primo canc...marcello85in
Start at the beach and walk next to the beautiful sea. Then climb up the mountain, it is a winding and steep route, but the view is amazing. Not too difficult, but for people how are afraid of heights it can be scary at ...
Partenza dal centro storico di Mattinata dal piazzale panoramico di Santa Maria della Luce. Ci si inoltre per il Corso principale del paese per poi deviare in discesa per imboccare una stradina asfaltata che, serpeggiand...
Monte Sacro la vetta più alta del Gargano orientale a nord di Mattinata si eleva sino a 874 metri sul livello del mare. Il promontorio è costituito da calcare, appartenente al cretaceo e all’eocene, con tracce di tufo mi...
Bel percorso con vista spettacolare.
Sebbene il sentiero non sia particolarmente difficile, presenta dei tratti esposti, forse per questo è stato contrassegnato per Escursionisti Esperti.
Consiglio di fare l'anello seg...
Très jolie ballade qui donne un vrai point de vue sur la mer, la plage et Mattinata et ses paysages d'oliveraies.
Effec...ErockkVery nice hike, however be careful - when we came to the end, the last part is private property and the gate at the end ...angelovassallo
Escursione da considerare abbastanza impegnativa e non alla portata di tutti. Prima parte molto scorrevole che si svolge tra sentieri battuti e strade sterrate che ci conducono rispettivamente agli antichi resti dell'abb...
Escursione sul Monte Sacro - Gargano
Tempo: 5 h;
Percorso: 11,8 km circa;
Difficoltà percorso: Escursionistico;
Tipo percorso: sterrato, incolto, pietre, rocce, asfalto.
Da visitare: Bosco, panorama, resti dell'Abba...
Chemin de retour difficile à travers les broussailles...belimmoEerste deel tot de ruïne is makkelijk. Daarna vonden wij het moeilijk om het pad te volgen. Soms dwars door de braam str...Edwin_070
Percorso che parte dal Lido Monte Saraceno e sale in cima al monte dove si trova la necropoli Dauna del monte Saraceno. Nella parte finale abbiamo dovuto deviare perché la strada era privata e non accessibile.
Anello con partenza dalla zona del lido. Molto panoramico.
Poco frequentato.
Non difficile ma sconsiglio di farlo con i bambini in quanto presenta dei tratti impervi.
Da mattinata si imbocca il sentiero ben segnalato all’inizio. Molto bello il tratto iniziale dell’anello, mentre il ritorno non presenta punti panoramici di rilievo. Oltretutto, il tratto finale di strada è chiuso e quin...
Conviene percorrere il percorso in senso orario (così come in mappa) in quanto il tratto iniziale e buona parte della salita potrebbero dare problemi farli nel senso opposto. Purtroppo segnaletica quasi inesistente speci...
Andata molto impegnativa salita ripida e single treck rocciosi. Discesa quasi tutta in strade bianche, ultimo tratto sterrato difficile.
Attenzione ai cinghiali
Sentiero andata e ritorno per il santuario con visita al paesino.
Il percorso non è difficile ma molto lungo e poco segnalato, ad eccezione della prima parte. Per questo abbiamo dovuto seguire in alcuni tratti al strada ...
Bel percorso, segnali abbastanza presenti.
Nella parte iniziale si affronta una salita con dei gradoni alti, un po’ fati...EleonoraaaVery nice and easy trail with marvellous views.Petr SimurdaSuper randonnée! Paysage varié entre mer, montagne et champs d’olivier. Bon dénivelé, et chemin facile à trouver.Elef3
Abbazia benedettina sorta su un antico luogo di culto pagano dedicato a Giove, nel Gargano orientale. Secondo la tradizione locale, nel 490 in questo luogo l'arcangelo Michele apparve a san Lorenzo Maiorano, vescovo di S...