Campitelli-valle fiorita - la meta- il tartaro - l'altare - il vedetta - campitelli
- Afstand
- 20,31km
- Højde +
- 1362m
- TrailRank
- 49



120 ruter
Trekking presso il Monte Cesima (1200 metri) che separa il Molise dalla Campania. Si parte dalla località tre torri sopra la frazione Vallecupa. Si intraprende un percorso sterrato e dopo circa 1km ci si immette nel bosc...
Percorso ad anello partendo dal Castello Pandone di Venafro. Saliamo su Monte Santa Croce, fino alla cima - che è 200 metri più in alto della croce. Qui non c’è un vero e proprio sentiero, bisogna avventurarsi un po’. Pr...
Udforsk ruter med større visuel præcision – fra bjergtoppe til dale. Følg en virtuel rute med realistisk 3D-visning.
Køb Wikiloc Premium Opgrader for at fjerne reklamerSei pregato di NON SEGUIRE questo percorso almeno fino a Monte Miletto in quanto non è segnalato e abbiamo sbagliato varie volte. La seconda parte (da monte miletto a Roccamandolfi) è stata invece percorsa correttamente....
Salendo dal lago di castel san vincenzo in auto, parcheggiare davanti le transenne (la strada è interrotta per pericolo caduta massi). Qui comincia la nostra escursione. Dobbiamo camminare per circa 2km su asfalto, poi p...
Percorso da Guardiaregia passando per: - I Tre Frati (2.8 km) - Rifugio forestale (4.2 km) - Sul Palombaro (6.5 km) - Monte Mutria (8.8 km) -sella del perrone
Da Montalto subito in salita e poi in discesa lungo un tratto di asfalto fino all’imbocco di una stradina interpoderale breccia ta che sale fino alla fonte delle Rocche e continua in falsopiano fino alle pendici di monte...
Bellissimo anello partendo dal ristoro campitelli e imboccando il sentiero L1 verso passo dei Monaci. Da Qui saliamo per il Monte la Meta. Al ritorno da passo dei Monaci imbocchiamo il sentiero M1 che ci condurrà al pian...
Sentiero M5 , molto facile da seguire e ben segnalato. Arrivare a Castelnuovo al Volturno e prendere la strada verso monte marrone. Troverete un parcheggio a 1000 metri con una fontana. Da lì vedete il cartello del sent...
Da Montalto al valico di setteporte poi ritorno con svolta a sinistra per la pietra dell’Elena ai confini dell’ex feudo. Ritorno fino a 50 mt dal punto di partenza e svolta a destra per la dura ascesa di 1,5 km fino alle...
Percorso molto suggestivo sul Matese. Visiterai l’Abisso Cul di Bove e il ‘Pozzo della Neve' dal Santuario di Ercole a Campochiaro.
Percorso della corsa in montagna "Trail del centenario" svolta nel 2014. Il percorso prevede la salita su Monte Campo e Monte Ciglione e un tratto nella pista di sci nordico di Capracotta.
Gambatesa Tufara 2
Le creste di Pratella (circuito)
Percorso ad anello da Valle Fiorita passando per: - Fonte degli Alpini (2.4 km) - Passo dei Monaci (3.9 km) - Grotta del Brigante (5.3 km) - Cima Le Forme (6.5 km) - Monte a Mare (7.2 km) - Coste dell'Altare (8.7 km) - C...
Sentiero singolo da integrare con le altre tracce in zona. La zona sud è su asfalto, il resto è su sterrato.
Percorso bellissimo composto almeno da 3 tipi di percorso e scenari differenti, asfalto, sterrato e poi bosco.
Dal Bivio di Pesche su per la riserva naturale, passando per fonte iodata e fonte majuri
Percorso ad anello da Campitelli passando per: - Inghiottitoio (5.3 km) - Valico Altare Tartaro (9.3 km) - Monte Meta (14.3 km) - Passo dei Monaci (15.1 km) - Fortino borbonico (17.4 km)
Percorso ad anello da Campitelli passando per: - Fortino borbonico (3.0 km) - Monte Meta (6.0 km) - Passo dei Monaci (6.8 km) - Fonte Pizzone (8.3 km)
Percorso ad anello da Ramiera Vecchia passando per: - Fonte Majuri (10.3 km) - Cappella di Santa Lucia (14.1 km)
Percorso ad anello da Miranda passando per: - Monte Cimorre (11.8 km) - Cappella Di Santa Lucia (12.3 km)
Partendo da località La Cona andando verso capo d'acqua per poi dirigersi verso Salvabella di Carovilli e ritorno a Pescolanciano dalla strada secondaria