Sasso Simone e Sasso Simoncello
tæt på Carpegna, Marche (Italia)
Vist 1913 gange, downloadet 41 gange
Rutefotos



Rutebeskrivelse
Si parte dalla SP1 di Carpegna nei pressi del Camping Paradiso. Si percorrono circa 500 m di asfalto per poi svoltare a sinistra e seguire il sentiero 119. Siamo a località le Piane (782m), presenti alla nostra destra staccionate recintate col filo spinato), aree adibite al pascolo di bovini e ovini. Al km 2,15 si raggiunge Cima di Raggio , siamo in una grande radura e di fronte a noi sulla nostra destra si stagliano le meravigliose cime di Sasso Simone e Sasso Simoncello. Da qui il terreno, da leggermente fangoso, diviene paludoso tanto da allentare i nostri passi e rendere difficoltoso il nostro incedere. Riusciamo, per brevi tratti, ad evitare la fanghiglia, tuttavia essa è stata presenza costante lungo tutta la giornata. Raggiungiamo al km 4,82 l'intersezione col sentiero 17 che ci condurrà su fino a Sasso Simone nella riserva regionale, siamo ormai al confine tra Marche e Toscana. Arriviamo in cima alla Croce del Sasso dove godremo di una vista a 360° sulle cime di Toscana, dell'Emilia e delle Marche. Presenti nell'area protetta cavalli al pascolo di razza bretone, sono innocui, non avvicinatevi troppo se timorosi e non avrete alcun tipo di problema. Riscendiamo sul 119 e, svoltando leggermente a sinistra, intersechiamo il 118. Si seguono le indicazioni per Sella tra i due Sassi (1169m), percorso che ci condurrà verso Sasso Simoncello. Ho deciso di non salire in cima in quanto non era possibile farlo in condizioni di sicurezza visto le calzature incredibilmente segnate dal fango e la presenza, a detta di molti escursionisti, di tratti scivolosi in salita.
Si prosegue per il 117, in foresta, tra alberi di pioppo e di cerro le cui foglie attenuano l'effetto fangoso del terreno.
A circa il 10 km la foresta cede il posto all'asfalto, ci troviamo sulla Strada Provinciale 84 al confine tra Emilia e Marche in località Passo Cantoniera. La luce sta cominciando a calare sebbene siano solo le 16, percorriamo in maniera abbastanza agevole i 4 km che ci separano dalle auto.
N.B. A Carpegna è presente il poligono militare, un'area di addestramento che insiste sulla Riserva di Sasso Simone della Riserva Toscana e il Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello (con intesa tra le regioni Emilia-Romagna e Marche). L'area non è visitabile sempre ma solo nei giorni in cui non è previsto addestramento, è possibile consultare il calendario sul sito parcosimone.it.
Si prosegue per il 117, in foresta, tra alberi di pioppo e di cerro le cui foglie attenuano l'effetto fangoso del terreno.
A circa il 10 km la foresta cede il posto all'asfalto, ci troviamo sulla Strada Provinciale 84 al confine tra Emilia e Marche in località Passo Cantoniera. La luce sta cominciando a calare sebbene siano solo le 16, percorriamo in maniera abbastanza agevole i 4 km che ci separano dalle auto.
N.B. A Carpegna è presente il poligono militare, un'area di addestramento che insiste sulla Riserva di Sasso Simone della Riserva Toscana e il Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello (con intesa tra le regioni Emilia-Romagna e Marche). L'area non è visitabile sempre ma solo nei giorni in cui non è previsto addestramento, è possibile consultare il calendario sul sito parcosimone.it.
Waypoints
Kommentarer (3)
Du kan tilføje en kommentareller anmelde denne rute
Descrizione e dialettica impeccabili, rendono palpabile la sensazione dei passi di cemento ed il perché sul rinvio di raggiungere la cima del Simoncello
Gracias por compartir tus experiencias con bonitas fotos. Un abrazo y mucha montaña
Grazie ad Emilio e al Marchese per la recensione e valutazione