Aktivitet

S. Tommaso - Sorgente Sambosera - Sasso Preguda

Download

Rutefotos

Foto afS. Tommaso - Sorgente Sambosera - Sasso Preguda Foto afS. Tommaso - Sorgente Sambosera - Sasso Preguda Foto afS. Tommaso - Sorgente Sambosera - Sasso Preguda

Ophavsmand

Rutestatistik

Afstand
13,13 km
Positiv højdeforskel
1.246 m
Sværhedsgrad
Let
Negativ højdeforskel
1.246 m
Max Højde
795 m
TrailRank 
71 4,3
Min Højde
289 m
Rutetype
Løkke
Tid
7 timer 23 minutter
Koordinater
2123
Uploadet
13. juli 2018
Optaget
juli 2018
  • Bedømmelse

  •   4,3 1 anmeldelse
Vær den første til at klappe
6 kommentarer
Del

tæt på Valmadrera-Caserta, Lombardia (Italia)

Vist 3486 gange, downloadet 39 gange

Rutefotos

Foto afS. Tommaso - Sorgente Sambosera - Sasso Preguda Foto afS. Tommaso - Sorgente Sambosera - Sasso Preguda Foto afS. Tommaso - Sorgente Sambosera - Sasso Preguda

Rutebeskrivelse

Un percorso semplice con un dislivello contenuto e un panorama assicurato

Si parte dal parcheggio davanti alla scuola in V. Leopardi in Valmadrera, uscendo dal parcheggio si va a sx e si segue la strada fino ad intercettare il sentiero che conduce alla piana di S. Tommaso, dove sarà possibile oltre che godere di uno splendido panorama ammirare la chiesa situata in questa eccezionale posizione.
Si prosegue poi verso nord lungo un sentiero ben segnalato passando prima sotto la falesia "Santomas" e successivamente fino a raggiungere la sorgente Sambrosera, nei pressi di questa sorgente troverete delle splendide "casote" ben tenute utilizzate dai contadini per il ricovero in caso di maltempo
In questo posto ho avuto la fortuna di incontrare uno splendido camoscio (VIDEO)
Sempre proseguendo lungo questo percorso si passa qualche vallata e in alcuni casi bisogna superare piccole pendenze con l'aiuto di catene predisposte allo scopo, il panorama sul lago è presente praticamente lungo tutto il percorso, ... passeremo prima dalla forcellina e poco più avanti ci troveremo al cospetto di un maestoso sasso che nasconde la chiesetta di S. Isidoro, essendo esso stesso la parete dell'abside di questa chiesa costruita alla fine del 1800
La vista che si gode dalla chiesetta è magnifica e lo spiazzo antistante è ben tenuto, io ne ho approfittato per fare una lunga pausa per godere più a lungo possibile di quell'atmosfera che solo lontano dalle nostre città si può ritrovare
Lasciato sasso Preguda si scende lungo il sentiero che conduce a Valmadrera che ci regala di tanto in tanto splendidi scorci panoramici passando davanti a queste caratteristiche "casote" presenti ovunque.
Non ho riscontrato particolari difficoltà in questo percorso ma mi preme segnalare che (come riportato sopra) è necessario superare qualche dislivello aiutandosi con le catene (Vedere foto), l'acqua è presente lungo il percorso a S. Tommaso e presso la sorgente Sambrosera, dalla fontanella situata presso la chiesetta sgorga acqua NON potabile




Waypoints

IkonWaypoint Højde 0 m
Foto afChiesetta di Sant'Isidoro di Preguda Foto afChiesetta di Sant'Isidoro di Preguda Foto afChiesetta di Sant'Isidoro di Preguda

Chiesetta di Sant'Isidoro di Preguda

IkonWaypoint Højde 0 m
Foto afdrinking water Foto afdrinking water Foto afdrinking water

drinking water

IkonWaypoint Højde 0 m
Foto afdrinking water1 Foto afdrinking water1 Foto afdrinking water1

drinking water1

IkonWaypoint Højde 0 m
Foto afFontana Sambrosera water Foto afFontana Sambrosera water Foto afFontana Sambrosera water

Fontana Sambrosera water

IkonWaypoint Højde 0 m
Foto afFontanella water Foto afFontanella water Foto afFontanella water

Fontanella water

IkonWaypoint Højde 0 m
Foto afFonte water Foto afFonte water Foto afFonte water

Fonte water

IkonWaypoint Højde 0 m
Foto afForcellina 720m Foto afForcellina 720m

Forcellina 720m

IkonWaypoint Højde 0 m
Foto afParcheggio

Parcheggio

IkonWaypoint Højde 0 m

place of worship

IkonWaypoint Højde 0 m

San Tomaso

IkonWaypoint Højde 0 m

Sorgente Sambrosera

Sorgente Sambrosera

Kommentarer  (6)

  • Foto af alfiere nero
    alfiere nero 10. aug. 2018

    Dalle tue foto sembra un bel posto. Non ci sono mai stato da queste parti. il Moregallo mi manca...
    La scarico e la metto nella mia lista delle gite da fare. Grazie.

  • Foto af PaperPino
    PaperPino 10. aug. 2018

    E' il classico giro da fare quando non si ha molto tempo a disposizione e non si vuole rinunciare all'uscita,...e in ogni caso non è malaccio, ...anzi a mio parere più carino di tanti altri giri più blasonati, ... ma da quello che ne deduco guardando i tuoi percorsi credo che questo lo copriresti in pochissimo tempo (noi ci siamo fermati molte volte ...2h di sole solo presso la chiesetta) per cui se decidi di andare ti consiglio di "allungarlo" inserendo qualche altro pezzo di tragitto... come puoi vedere sulla cartina ci sono diverse possibilità.

    A titolo informativo... il rifugio S. Tomaso è gestito dai volontari di Valmadrera e ha prezzi davvero modici,... caffè + Torta 2€
    Ho caricato la foto del listino magari a qualcuno può servire,... per chi ama mangiare nei rifugi può partire in senso contrario a quanto fatto da me per trovarsi in zona all'ora di pranzo

    https://www.osavalmadrera.it/San-Tomaso.htm

    Ciao Buone camminate

  • Foto af alfiere nero
    alfiere nero 10. aug. 2018

    Infatti ho intenzione di tenere buono questo percorso per un eventuale giretto veloce da fare in mattinata, un pò come ho fatto per la basilica di San Pietro al Monte.Grazie per le info extra e ti auguro una buona girnata.

  • tronconi.franco 27. jan. 2020

    Ciao, ho fatto questo percorso ieri 26 gennaio. Confermo tutto quanto riportato nella descrizione dell'escursione ma segnalo che il dislivello cumulativo indicato nella scheda è molto maggiore di quello che ho registrato io, che è di circa 580mt. e non di oltre 1200.

  • Foto af PaperPino
    PaperPino 27. jan. 2020

    Si... wikiloc da questo punto di vista esagera,... ho notato altre volte questa discrepanza,...
    Il dislivello NON cumulativo è 505m (differenza fra punto più alto e quello più basso)... quello cumulativo che tiene conto di tutte le piccole discese e risalite che s'incontrano durante il tragitto è influenzato da molti fattori, non ultimo la precisione e il numero delle registrazioni gps del dispositivo utilizzato ma probabilmente anche dal diverso algoritmo utilizzato dall'applicazione utilizzata per la registrazione e dal sito dove si carica la traccia.
    Mi capita di uscire con un amico che utilizza la stessa applicazione che utilizzo io per registrare ma su Smartphone diversi, ... il mio un Samsung S10... il suo un S9,.... quando arriviamo alla macchina notiamo sempre delle differenze NOTEVOLI.
    A titolo di esempio, l'ultima che abbiamo fatto assieme, ai Pizzoni di Laveno, (appena caricata) sul mio cell dava una distanza di 10Km ... sul suo oltre 12 Km, un pò troppo visto che abbiamo camminato fianco a fianco, e questo capita sempre e con discrepanze anche maggiori.
    Questa stessa traccia l'ho caricata su vari siti ottenendo risultati sempre diversi, ...Wikiloc 1246m Garmin 1051m - Strava 981m e Alltrails 780m...
    Concludendo, vista l'inaffidabilità riscontrata non faccio più caso a questo dato ma anche altri dati li prendo con le molle
    Ciao Franco, Buone passeggiate!

  • tronconi.franco 27. jan. 2020

     

    Jeg har fulgt denne rute  Vis mere

    Sì, confermo quanto riferisci e aggiungo che spesso basta passare nei pressi di una linea elettrica per creare perturbazioni nella registrazione della traccia. Io uso in parallelo il mio "vecchio" orologio-altimetro Suunto: le variazione di pressione atmosferica durante la giornata incidono sulla precisione, ma loscaro è di poche decine di metri. Ciao e buone gite.

Du kan eller denne rute