MONTE PRATA/SASSO BORGHESE/PALAZZO BORGHESE/CASTELLUCCIO (PG) - TRAVERSATA
tæt på Spina di Gualdo, Marche (Italia)
Vist 202 gange, downloadet 6 gange
Rutefotos



Rutebeskrivelse
Splendida escursione, approfittando di una meravigliosa giornata di fine Giugno, per una traversata che ci porterà alla scoperta di uno dei tanti luoghi iconici e stupendi dei Sibillini.
Sasso Borghese e Palazzo Borghese .
Si parte dal parcheggio degli impianti sciistici del Monte Prata (1700m circa), ci incammineremo per il sentiero CAI 261 su comoda carrareccia fino a raggiungere la Fonte della Jumenta, dalla quale continueremo a salire costantemente fino al Passo di Sasso Borghese (2100 m), ammirando sulla destra il Monte di Palazzo Borghese (2145 m), le caratteristiche doline che crivellano il territorio, testimonianza del fenomeno del Carsismo e l'imponente Sasso Borghese (2119m).
Inizieremo quindi a scendere gradualmente attraverso la cosiddetta Strada imperiale, un tempo utilizzata dai pastori durante la transumanza per spostarsi da un versante all'altro dei Sibillini e che regalerà scorci panoramici mozzafiato fino al Passo Sasso Borghese dove il sentiero cambia e diventa CAI N. 555.
Scenderemo fino al bivio sotto il Monte Colle Albieri , manteniamo la destra e prendiamo il sentiero n. 552 in direzione di Capanna Ghezzi (1500 m).
Da Capanna Ghezzi scenderemo per il sentiero Cai 553 fino ad arrivare a Castelluccio e terminare la ns. traversata.
Purtroppo ho inavvertitamente chiuso l'applicazione a circa 1 km da Castelluccio, ma non preoccupatevi...è impossibile perdersi se continuate sulla carrareccia.
Castelluccio è ben visibile dal sentiero.
Sasso Borghese e Palazzo Borghese .
Si parte dal parcheggio degli impianti sciistici del Monte Prata (1700m circa), ci incammineremo per il sentiero CAI 261 su comoda carrareccia fino a raggiungere la Fonte della Jumenta, dalla quale continueremo a salire costantemente fino al Passo di Sasso Borghese (2100 m), ammirando sulla destra il Monte di Palazzo Borghese (2145 m), le caratteristiche doline che crivellano il territorio, testimonianza del fenomeno del Carsismo e l'imponente Sasso Borghese (2119m).
Inizieremo quindi a scendere gradualmente attraverso la cosiddetta Strada imperiale, un tempo utilizzata dai pastori durante la transumanza per spostarsi da un versante all'altro dei Sibillini e che regalerà scorci panoramici mozzafiato fino al Passo Sasso Borghese dove il sentiero cambia e diventa CAI N. 555.
Scenderemo fino al bivio sotto il Monte Colle Albieri , manteniamo la destra e prendiamo il sentiero n. 552 in direzione di Capanna Ghezzi (1500 m).
Da Capanna Ghezzi scenderemo per il sentiero Cai 553 fino ad arrivare a Castelluccio e terminare la ns. traversata.
Purtroppo ho inavvertitamente chiuso l'applicazione a circa 1 km da Castelluccio, ma non preoccupatevi...è impossibile perdersi se continuate sulla carrareccia.
Castelluccio è ben visibile dal sentiero.
Waypoints



PARCHEGGIO MONTE PRATA - IMPIANTI SCIISTICI
Iniziamo la ns. escursione salendo per la carrareccia - SENTIERO CAI 261



Splendida vista su Castelluccio e Il Redentore
Splendida vista su Castelluccio e Il Redentore
Kommentarer (6)
Du kan tilføje en kommentareller anmelde denne rute
Ciao, grazie per la condivisione del percorso. Sai per caso se, una volta arrivati a piedi a Castelluccio, è possibile tornare in bus al parcheggio Monte Prata?
Buongiorno.
L'autobus c'è ma per il periodo della fioritura. Controlla su internet le date. Si prende sia in centro paese che vicino ai ristoranti
questo fine settimana, 12/13 luglio 2025, sono attive
https://www.contrammobilita.it/index.php/navette-fioritura-castelluccio-giugno-luglio-2025/
vedi sito. devi acquistare biglietto prima di andare, online
Grazie mille :)
Jeg har fulgt denne rute Vis mere
Information
Let at følge
Landskab
Moderat
ESCURSIONE CON PAESAGGI STUPENDI E SENZA TANTO DISIVELLO