Vist 3686 gange, downloadet 133 gange
tæt på Rocca di Mezzo, Abruzzo (Italia)
Percorso complessivamente impegnativo che si sviluppa tra i monti del Sirente, del Puzzillo e del Velino. La prima parte del tracciato è di Media difficoltà. I primi 24 km si svolgono velocemente attraverso un fitto bosco sotto il versante est del Sirente poi, sull'ippovia che porta fino a Terranera. E' interessante notare che la maggior parte del percorso si svolge sulle ippovie, vie ciclabili ed i tracciati del CAI. Da Terranera si arriva, attraverso un'altra ippovia, a quota 1700 mt per poi ridiscendere a Campo Felice. Paesaggisticamente è un percorso mozzafiato, è un susseguirsi di panorami incredibilmente belli. Alcune soste diventano obbligatorie proprio per godere ed apprezzare fino in fondo quello che è intorno a noi. Mozzafiato, purtroppo, è anche la salita che si affronta per arrivare fino al rifugio Sebastiani. Così, da Campo Felice si sale prima alla Valle del Puzzillo poi, su un sentiero che si inerpica verso il Monte Velino, si arriva al rifugio Sebastiani a quota 2102 mt, poco al di sotto della cima orientale di Vena Stellante, montagna di 2271 metri dell'Appennino Centrale Abruzzese. La salita è completamente pedalabile anche se, a tratti, molto impegnativa. Una volta che si comincia a scendere per ritornare a valle, il percorso diventa ciclo-alpinistico. Solo a tratti è possibile usare la bici. Non è necessario portare la bici in spalla ma si deve comunque scendere a piedi fino a 1700 mt di quota, (in tutto, 30 minuti di cammino). Da li in avanti la discesa diventa agevole e divertente fino a Rocca di Mezzo.
Tempo Pedalato 6 ore e 25 minuti compresi i 30 minuti di cammino, 80% sterrato
Nusca.carlo 26. okt. 2022
Non sei arrivato sul velino.