Monte Freddone dalla cresta Ovest
tæt på Campagrina, Toscana (Italia)
Vist 344 gange, downloadet 13 gange
Rutefotos



Rutebeskrivelse
Parcheggiamo in un piccolo spazio passato di poco la località Ponte ai Merletti sulla strada che porta verso Castelnuovo Garfagnana venendo dal mare ,visto che proprio lì non c'era posto.
Quindi ritorniamo un pezzetto indietro sulla asfaltata e prendiamo il bel sentiero che sale verso Campanice ,
Fatto un tratto si devia a sinistra su mulattiera/ strada di cava , la seguiamo fino ad un rudere dove si va a salire per traccia a sinistra e cominciamo così a salire le prime roccette, dopo aver fatto un pezzetto di "cresta" si rientra su un'altro sentiero che era d'uso per i manufatti presenti intorno, seguiamo a questo punto gli ometti che ci portano all'inizio della cresta Ovest , si distingue per un ometto con vernice rossa sulla testa.
All'inizio semplicemente una dorsale di paleo per poi cominciare a salire e scendere qualche risalto facile , questa prima parte è molto facile , diventando man mano che si sale più interessante ed impegnativa.
Si susseguono risalti praticamente tutti fattibili e divertenti, si alternano a questi tratti in piano di crestine affilate da fare con attenzione vista la tipologia di roccia.Qualche punto più impegnativo fino ad arrivare a Foce Treta.
Adesso abbiamo di fronte il tratto chiave, indossiamo gli imbraghi , qui di fronte si vedono i chiodi, sono necessarie corde di almeno 50 mt , presa di petto c'è un bel passaggio di terzo grado che essendo assicurati lo superiamo tranquillamente, ci sono diversi chiodi per proteggersi fino a salire questo tratto quasi verticale.
Una volta sopra mettiamo via le corde e si prosegue su tratto in pari molto affilato e aereo, un'ultimo tratto bello ritto e siamo sull'antecima. Adesso una piccola discesa e risalita e siamo in vetta.
La Ovest è la cresta più difficile per salire sul Freddone , l'ho messa come facile a livello alpinistico ma come escursione è difficile , apparte il tratto con corda per fare tutto il resto bisogna essere preparati a fare questo tipo di escursioni.
Adesso una meritata pausa , mangiamo qualcosa godendoci il panorama, il Freddone è in posizione privilegiata e pur non essendo alto offre una vista spettacolare.
La discesa è per la normale seguendo i segni blù.
Lunghina , arriviamo alla sterrata con il bivio per scendere a Puntato.
Noi andiamo a destra e scendiamo sulla strada fino alla prossima curva dove sulla destra parte il sentiero per Campanice. Scendiamo nel bosco passando su canali e alcuni muretti a secco, arriviamo così a Campanice , la bella Chiesetta e da qui una bella vista sulla cresta percorsa. Wow... tanta roba.
Via giù per la scalinata e sul sentiero fino a ritornare al punto di partenza con tratto finale sù asfaltata.
Bellissima escursione, solo per esperti.
Attenzione:
Le escursioni che pubblico non comportano garanzia di riuscita per chi decide di seguirle , tutto dipende dalla preparazione e dalla capacità dell'individuo , va tenuto conto delle condizioni meteo e della condizione dei sentieri o tracce che possono cambiare con il tempo . Inoltre pur cercando di essere il più obbiettivo possibile nelle valutazioni queste sono e rimangono soggettive . Raccomando pertanto di valutare bene le difficoltà che si incontreranno prima di affrontare una escursione e declino ogni responsabilità di qualsiasi tipo .
Quindi ritorniamo un pezzetto indietro sulla asfaltata e prendiamo il bel sentiero che sale verso Campanice ,
Fatto un tratto si devia a sinistra su mulattiera/ strada di cava , la seguiamo fino ad un rudere dove si va a salire per traccia a sinistra e cominciamo così a salire le prime roccette, dopo aver fatto un pezzetto di "cresta" si rientra su un'altro sentiero che era d'uso per i manufatti presenti intorno, seguiamo a questo punto gli ometti che ci portano all'inizio della cresta Ovest , si distingue per un ometto con vernice rossa sulla testa.
All'inizio semplicemente una dorsale di paleo per poi cominciare a salire e scendere qualche risalto facile , questa prima parte è molto facile , diventando man mano che si sale più interessante ed impegnativa.
Si susseguono risalti praticamente tutti fattibili e divertenti, si alternano a questi tratti in piano di crestine affilate da fare con attenzione vista la tipologia di roccia.Qualche punto più impegnativo fino ad arrivare a Foce Treta.
Adesso abbiamo di fronte il tratto chiave, indossiamo gli imbraghi , qui di fronte si vedono i chiodi, sono necessarie corde di almeno 50 mt , presa di petto c'è un bel passaggio di terzo grado che essendo assicurati lo superiamo tranquillamente, ci sono diversi chiodi per proteggersi fino a salire questo tratto quasi verticale.
Una volta sopra mettiamo via le corde e si prosegue su tratto in pari molto affilato e aereo, un'ultimo tratto bello ritto e siamo sull'antecima. Adesso una piccola discesa e risalita e siamo in vetta.
La Ovest è la cresta più difficile per salire sul Freddone , l'ho messa come facile a livello alpinistico ma come escursione è difficile , apparte il tratto con corda per fare tutto il resto bisogna essere preparati a fare questo tipo di escursioni.
Adesso una meritata pausa , mangiamo qualcosa godendoci il panorama, il Freddone è in posizione privilegiata e pur non essendo alto offre una vista spettacolare.
La discesa è per la normale seguendo i segni blù.
Lunghina , arriviamo alla sterrata con il bivio per scendere a Puntato.
Noi andiamo a destra e scendiamo sulla strada fino alla prossima curva dove sulla destra parte il sentiero per Campanice. Scendiamo nel bosco passando su canali e alcuni muretti a secco, arriviamo così a Campanice , la bella Chiesetta e da qui una bella vista sulla cresta percorsa. Wow... tanta roba.
Via giù per la scalinata e sul sentiero fino a ritornare al punto di partenza con tratto finale sù asfaltata.
Bellissima escursione, solo per esperti.
Attenzione:
Le escursioni che pubblico non comportano garanzia di riuscita per chi decide di seguirle , tutto dipende dalla preparazione e dalla capacità dell'individuo , va tenuto conto delle condizioni meteo e della condizione dei sentieri o tracce che possono cambiare con il tempo . Inoltre pur cercando di essere il più obbiettivo possibile nelle valutazioni queste sono e rimangono soggettive . Raccomando pertanto di valutare bene le difficoltà che si incontreranno prima di affrontare una escursione e declino ogni responsabilità di qualsiasi tipo .
Waypoints
Du kan tilføje en kommentareller anmelde denne rute
Kommentarer